SAN GIACOMO MAGGIORE |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Se tutte le chiese sono talvolta
contenitori museali, S. Giacomo Maggiore è una vera
e propria pinacoteca, vantando al suo interno capolavori
irripetibili di ogni secolo e, in particolare del periodo d’oro della
pittura di Bologna, il ‘500 e il ‘600. Senza contare che in questa pinacoteca
“splendidamente virtuale”, non si rappresentano le opere della Cappella Bentivoglio e quella dell’oratorio di Santa Cicila, di cui abbiamo parlato in precedenza
|