SAN SIGISMONDO |
||||
1728 |
Via San Sigismondo 7 |
|||
La chiesa è
dedicata ad un martire cristiano del 524, Sisigmondo di Borgogna. Pur se progettata
dal Dotti fra il 1725 e il 1728, la chiesa ha
esternamente strutture semplicissime e completamente spoglie, per non dire
scarne.
Come spesso accade per tante chiese bolognesi, risulta
molto meglio e più ricco l’interno, dove si possono ammirare opere del
Crespi, del De Maria, del Gandolfi, e alcuni
allievi della scuola del Francia. Al centro dell’ala destra della
chiesa sono conservate in una sontuosa ed eccessiva
ambientazione barocco che gioca sul contrasto di elaboratissimi marmi, le reliquie della Beata Imelde Lambertini, simbolo di indomito ed assoluto amore mistico.
Il corpo appare intatto, ma solo perché trattasi di una scultura in cera di
metà Ottocento.
|