Santa Cristina di Pietralata |
|||
|
Via Pietralta |
||
In effetti, poco da dire su questo semplicissimo edificio senza alcuna pretesa, anche perché, pur avendolo scoperto e fotografato non abbiamo rintracciato molte notizie su di esso, se non il nome (riferito ad una pietra molto larga – “lata” – ch’era lì vicina) e al fatto che, come chiesa, è documentata esistere fin dal 1236. In esse era conservata una Madonna detta del “Pianto”, ora conservata in Sant’Isaia. Non abbiamo indicazioni sull’epoca di costruzione ed eventuali successive trasformazioni, non un cenno a nomi ed opere ed anche la Guida Ricci-Zucchini non sembra darne notizie. L’unica cosa degna di nota è che la piccola chiesa è stato per decenni l’atrio del Cinema Lumière, una grande istituzione per Bologna anche come anbiente della Cineteca locale.
|