| Nella
  foto d’epoca la statua di Papa Gregoria XIII invece del triregno, ha in capo
  il piviale e nella mano destra (che era ed è benedicente) ha inserito il
  pastorale vescovile.E il mascheramento che i bolognesi fecero alla statua in periodo napoleonico,
  per trasformare il Papa in San Petronio e salvarlo così dai presunti
  vandalismi delle truppe antipapaline francesi. Alla statua fu ridato il suo
  aspetto e la sua identità originale solo cinquant’anni dopo, ma stramente è
  rimasta la lapide identificativa, non del Papa, ma del patrono di Bologna.
 
 |   |