San Michele in Bosco

Oggi

La chiesa è sostanzialmente intatta, tranne che in un particolare quasi irrilevante: il campanile non ha ancora la cupola che venne riedificata solo dopo il 1890.

L’aspetto più rilevante, però, lo si ha confrontando l’ambiente in cui la Chiesa è inserita.

Oggi e del tutto inalberato e verdeggiante, una volta (seconda foto storica), esso appariva privo di vegetazione, quasi arido

Non è da escludere che il cambiamento sia anche dovuto ad una tradizione dimenticata, la “Festa degli Alberi”, in occasione della quale (almeno fino agli anni 50/60) le scolaresche e i gruppi parrocchiali piantavano alberi un po’ ovunque, ma soprattutto su questo colle.

Ante 1890