|
Palazzo della Mercanzia |
|
OGGI |
Il palazzo a prima vista non mostra sostanziali differenze e lo stato attuale è pressoché identico a quello risultante dal restauro fatto nel 1888. Pressoché…. Pressoché, tranne l’eliminazione di una delle due porte. All’apparenza l’unica porta attuale sembrerebbe più
piccola ma adorna di un bell’ornato sull’arco a sesto acuto. |
Ante 1888 |
|
|
|
|
|
|
Ben più tragico il raffronto fra lo stato attuale dello splendido edificio del ‘300, con quello che appare nella foto del 1945. Va ricordato che nel 1944, anche la Mercanzia subì un gravissimo danno a causa delle bombe sganciate dagli aerei americani. Fra le tante, una rimase inesplosa proprio all’angolo del palazzo ed il comando tedesco la fece brillare a terra, determinando scempio illustrato qui a lato e danneggiando anche i primi stabili di via Santo Stefano che facevano parte del complesso monumentale di piazza della Mercanzia. In ricordo del restauro dell’edificio, le poste emisero anche un francobollo. |
1945 |