
La facciata
|

Prospettiva
|
E’ forse
la più completa e integra costruzione del
‘200 Bolognese essendo pressochè
originali tutti i suoi elementi costruttivi, quelli lignei, quelli in
muratura e quelli in pietra.
Nell’arco di otto secoli c’è
stata una sola variazione sostanziale nel 1919: il numero dei piloni portanti
in legno, furono ridotti di una nubità, con
la conseguenza che le arcate di portico calarono da quattro a tre.

Una porta esterna
|

Particolare del
Portico
|
Se la
bellezza dell’edificio è senza dubbio data dal suo insieme, non
è che i particolari e le prospettive architettoniche siano meno
importanti, soprattutto nel porticato che evidenzia le strutture portanti del
piano sovrastante e nei misuratissimi ornati in cotto. Anche l’interno
è d’altra parte molto bello, a
cominciare da cortile per finire a numerosi ambienti molto legati
all’epoca, anche se ristrutturati nei secoli.
|