PALAZZO VIZZANI - SANGUINETTI
|
|||||||||
L’edificio fu costruito fra il 1549 e il 1562 su progetto del Triachini, ed il risultato esterno è quello di una dimora imponente, sontuosa e, forse, eccessiva negli ornati esterni di facciata. Il che non significa diminuirne il valore architettonico, che rimane splendido, ma semplicemente evidenziarne la coerenza con lo stile imperante nel tempo a Bologna. Belli anche gli interni dove si evidenzia uno scalone ottimamente affrescato dal Laureti e dal Sabbatini e dove impera un notevolissimo dipinto del Tibaldi rappresentante l’accecamento di Polifemo. Come molti palazzo bolognesi rifiniti in arenaria, anche questo mostre (e forse più che altri) la poca tenuta di tale elemento costruttivo, ormai molto corroso e decadente.
|