PALAZZO ZANI
via Santo Stefano 56

 

All’architettura del palazzo partecipò anche Floriano Ambrosiani, ottimo artista bolognese a cui si deve anche la Cappella del Santo in San Domenico.
Sobrio ed elegante il cortile, che porta al giardino con un breve loggiato.

All’interno erano numerose opere del Guido Reni e del Parmigianino, ma furono vendute quando le fortune della facoltosa famiglia volsero verso la decadenza.

Resta comunque un’affresco del grande pittore. È posto al centro del soffitto del salone nobile, e rappresenta il Fetonte che precipita col carro del sole.

Altra interessante pittura è sul camino monumentale (il Muzio Scevola del Mattioli), per altro con ottime sculture del Fiorini.

Il Fetente di Guido Reni

Il Muzio Scevola del Mattioli