PALAZZO ZAMBECCARI
piazza Calderini 2/2°

 


Il loggiato


Prospettiva


Statua del Giardino

Il palazzo giunse alla famiglia Zambeccari dagli Angelilli, che avevano chiamato addirittura i Carracci per affrescarne alcuni interni. Praticamente nulla è rimasto di queste opera, ma l’edificio recentemente restaurato resta molto bello, ed il loggiato, elegantissimo, presenta preziose “prospettive”, soprattutto quella di fondo che lo chiude.

Notevole anche lo scalone che porta al piano nobile e alla sala di rappresentanza.

Non male pure alcune statue in cotto, reminiscenza di antichi ampi giardini interni, ora occupati da garage ed in completa rovina.