SAN LUCA |
|||
1775 |
Piazzale San Luca |
||
Esisteva nel 1160 sul colle detto della Guardia (286 metri s.l.m.) un piccolo eremo fatto erigere dalla sorelle Azzolina e Bice di Rambertino di Gherardo di Guezo, e qui fu posta da esse un’immagine della Madonna con Bambino che si credeva fosse stata dipinta dall’apostolo Luca. Il piccolo eremo venne via via ampliato nei secoli, ed abbellito e la sua definitiva struttura venne splendidamente architettata da Carlo Francesco Dotti che la realizzò fra 1723 e il 1757 con la definitiva aggiunto del loggiato e delle tribune nel 1775. Ma un secolo prima, nel 1674 era anche iniziata la costruzione del lungo portico che unirà per sempre la Basilica alla città, Il complesso portico, colle e basilica costituisce una della maggiori caratteristiche di Bologna ed anche dal punto di vista artistico, una dei grandi capolavori della città. |
|||
PER VISITARE LA CHIESA CLICCA SULL’IMMAGINE |