SANTO STEFANO |
|||
VII Secolo |
Piazza Santo Stefano |
||
E’ detta “Le Sette Chiese”, ma in realtà queste sono solo quattro ed è detta Santo Stefano, ma nessuna delle chiese ha questo nome. E’ però vero che la sua storia è antichissima: fu costruita nel IV secolo su di un tempio romano dedicato a Iside ed era già strutturata nel Mille come convento di Benedettini, per essere poi sede dei Celestini fino alla fine del ‘700. “Labirinto mistico”, così Umberto Beseghi ebbe a definire Santo Stefano nella sua somma opere “Le chiese di Bologna” e mai definizione di Santo Stefano fu nello stesso tempo così completa, sintetica e suggestiva. Il senso, infatti, di convinta religiosità è espressa immutabile ovunque e sempre, nei tantissimi secoli passati come in quelli a divenire. |
|||
PER VISITARE LA CHIESA CLICCA SULLE IMMAGINI
|