SAN FRANCESCO
(Splendida e travagliata nella fede e nella storia)

1263

Piazza San Francesco

 

 

San Francesco venne due volta a Bologna nel 1220 e nel 1222, ma già dieci anni prima vi aveva inviato il confratello (e “secondo in carica”) Bernardo di Chiaravalle per fondarvi un convento, che si realizzò nel 1213, nei pressi dell’attuale piazza dei Martiri col nome di Santa Maria delle Pugliole.

Ma fu una sistemazione breve e già nel 1235 i Francescani si trasferirono vicino a Porta Nuova, dove fu iniziata la costruzione dell’attuale Basilica la cui ossatura architettonica si compì nel 1263.

E’ la prima chiesa gotica costruita in Italia a tre navate, e come tale rappresenta uno degli edifici più importanti per l’evoluzione di quello stile nel nostro Paese

PER VISITARE LA CHIESA, CLICCA L’IMMAGINE


Strutture e
architetture


La pala
dell’Altare


Le opere
d’arte


Le tombe
dei Glossatori